
Comunicato stampa ๐ ๐๐ ๐๐๐๐ โ ๐ ๐ ๐๐๐๐ โ ๐ ๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐ ๐๐จ๐ฆ๐๐๐ซ๐๐ข๐
La pressione costante esercitata su Regione Lombardia da parte delle Organizzazioni Sindacali ha ottenuto il risultato richiesto.
Dopo aver aperto la campagna di vaccinazioni del personale scolastico come categoria prioritaria, compresi i lavoratori della formazione professionale, dei servizi 0-6 comunali e delle scuole paritarie, ieri la Regione ha chiesto allโ ANCI di raccogliere tramite i Comuni lโelenco del personale under 65 che a qualsiasi titolo presta opera nelle scuole e che puรฒ entrare in contatto con gli studenti.
Riguarda, quindi, anche tutti coloro che svolgono funzioni di competenza dei Comuni (educatori, personale addetto ai servizi ausiliari di pulizia, di mense e ristorazione esperti su progetto, volontari del Pedibus o di altri servizi, collaboratori vari, ecc.).
I Comuni devono farsi parte attiva, in collaborazione con le Cooperative o con i soggetti gestori dei servizi, per raccogliere e inviare i codici fiscali del personale alla Regione che li inserirร nel portale apposito per la prenotazione della vaccinazione.
Esprimiamo soddisfazione per il risultato raggiunto a tutela di tutto il personale coinvolto nelle attivitร educative e scolastiche.
Milano, 5/3/2021