22 Feb 2025
HomeCampagne - HomeContratto Funzioni Locali: mancano le risorse per aumentare i salari

Contratto Funzioni Locali: mancano le risorse per aumentare i salari

Durante l’ultimo tavolo di trattativa con l’Aran, FP CGIL e UIL FPL hanno ribadito che senza aumenti salariali adeguati e il riconoscimento delle specificità professionali delle Funzioni Locali, non ci sono le condizioni per firmare il contratto nazionale. “Quanto alla proposta di Aran di proseguire il confronto con tavoli tecnici, questa scelta conferma da un lato che grazie alla nostra maggioranza preponderante al Tavolo siamo riusciti ad avere ulteriori spazi di confronto per rivedere quelle parti normative del testo che ad oggi o non abbiamo discusso o vanno modificate, ma la battaglia aperta rimane quella sulle risorse senza le quali non ci possono essere soluzioni condivise”.

Il volantino diffuso dalla FP CGIL nazionale evidenzia come il rinnovo contrattuale proposto dall’Aran non solo sia insufficiente dal punto di vista economico, ma comporti anche una perdita di diritti e una mancata valorizzazione professionale per le lavoratrici e i lavoratori del settore delle Funzioni Locali. La situazione è resa critica dalla mancanza di risorse e dalla disparità tra l’aumento salariale proposto e l’inflazione reale. L’aumento contrattuale proposto è del 5,78%, a fronte di un’inflazione del 16,5%.

1. Retribuzioni e Incrementi

  • Aumenti salariali lordi differenziati per categoria:
    • Funzionari ed E.Q.: 141,50 €
    • Istruttori: 130,41 €
    • Operatori Esperti: 116,03 €
    • Operatori: 111,45 €

 

  • Decurtazioni per IVC che riducono gli aumenti netti:
  • Funzionari ed E.Q.: aumento netto di 67,04 €
  • Istruttori: aumento netto di 61,80 €
  • Operatori Esperti: aumento netto di 54,97 €
  • Operatori: aumento netto di 52,78 €

 

  • Nessun arretrato per gli anni 2022-2023.
  • Solo 7,5€ al mese a dipendente per progressioni economiche, indennità e produttività.
  • Mancato adeguamento del valore del buono pasto.
  • Nessuna risorsa per le progressioni verticali in deroga.
  • Mancata rivalutazione dei differenziali stipendiali.

 

2. Meno Diritti

  • Mancato riconoscimento del recupero per il festivo infrasettimanale per i turnisti e del secondo buono pasto.
  • Mancato riconoscimento del salario accessorio durante il periodo di ferie.
  • Mancato allargamento delle ferie a ore a tutto il comparto, mantenute solo per le Regioni.
  • Arretramento sul riconoscimento del patrocinio legale.
  • Mancato riconoscimento dei tempi di vestizione a tutte le categorie.
  • Nessuna garanzia per l’infortunio oltre il periodo di comporto fino all’avvenuta guarigione.

 

3. Zero Valorizzazione

  • Nessuna area delle elevate qualificazioni, ma solo aumento degli incarichi con tagli alle assunzioni.
  • Impossibilità di superare l’area degli operatori.
  • Mancano le risorse per inquadrare tutto il personale educativo e insegnante nell’area dei funzionari.

Scarica il volantino in pdf, clicca qui >>>