
Nome e cognome: Massimo Fada
Profilo Professionale e lavoro presso:
Educatore Professionale presso l’Equipe Forense del Dipartimento Salute Mentale e delle dipendenze dell’ASST Spedali Civili di Brescia
Qual è il motivo che più ti rende orgoglioso del tuo lavoro ?
Essere riuscito, dopo la chiusura degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari (OPG), a strutturare un intervento che facilitasse il reinserimento territoriale delle persone autrici di reato.
Invece quali sono le principali criticità?
Il Governo e la Magistratura nelle recenti indicazioni vogliono riportare indietro le lancette della storia, ricreando dei MINI OPG. Così come per la riforma 180 che ha chiuso i manicomi. Da lì non si deve tornare indietro.
Perchè ti candidi con la FP CGIL e perché votare FP CGIL?
Perché vogliamo finalmente ottenere l’apertura del Centro Diurno Leonessa, consegnato il 30 giugno 2024 e ancora fermo; perché l’estensione dell’orario di apertura del Centro psico-sociale in Val Trompia fino alle 20 sia garantita con il personale adeguato, rispettando gli standard regionali, senza trasformare il servizio territoriale per la salute mentale in un ambulatorificio.
Perchè la CGIL considera la salute mentale composta dai determinanti sociali e non solo dalle diagnosi e ha svolto un ruolo fondamentale per la Conferenza Nazionale Salute Mentale e per il superamento degli OPG.
Cosa diresti ad una collega o a un collega che pensa che votare non serva a nulla?
Che il rinnovo del contratto della Sanità non è stato fortunatamente sottoscritto perché la CISL, la FIALS e il NURSIND non avevano la rappresentanza maggioritaria dei lavoratori, data anche dal risultato elettorale delle RSU.