3 Apr 2025
HomeIn evidenzaLa sanità che vogliamo parte da chi la vive: “Curiamoci di noi” chiude in Lombardia tra voci, proposte e orgoglio pubblico

La sanità che vogliamo parte da chi la vive: “Curiamoci di noi” chiude in Lombardia tra voci, proposte e orgoglio pubblico

pullmino curiamoci di noi fp cgil

Seconda e ultima tappa lombarda per la campagna nazionale Fp Cgil “Sanitari, curiamoci di noi”, con il segretario Michele Vannini, nei territori di Pavia e Varese. Al centro, contratto, diritti, ascolto e dignità

2 apr. 2025 – Ultima giornata del tour lombardo di “Sanitari, curiamoci di noi”, la campagna nazionale della Fp Cgil che attraversa territori e luoghi di lavoro per costruire, dal basso, una sanità pubblica più giusta e umana. Dopo la tappa nel lecchese e nel comasco, oggi il viaggio ha fatto tappa a Pavia, Varese e Busto Arsizio, nel pieno della campagna per il rinnovo delle Rsu del 14-15-16 aprile prossimi.

A Pavia, all’Ats, si è acceso un confronto su prevenzione, formazione e organici: si è parlato della mancanza di tecnici della prevenzione, una figura chiave per garantire sicurezza e tutela collettiva. A seguire, l’incontro con le lavoratrici e i lavoratori, candidate e candidati Rsu, dell’Irccs San Matteo  – e una tavolata e caffè allestita in cortile – ha riportato al centro le criticità quotidiane della sanità pubblica: personale insufficiente, carichi crescenti, ferie che saltano, conciliazione vita-lavoro inesistente.

Problemi e dinamiche simili per chi lavora negli ospedali di Varese e di Busto Arsizio, dove si è chiuso simbolicamente questi tour dei primi d’aprile,  raccogliendo voci, energie e determinazione.

Difendere il Servizio Sanitario Nazionale pubblico è per noi imprescindibile. Non abbiamo firmato un contratto che non rispondeva adeguatamente né sul salario né sui diritti. Ora vogliamo più rappresentanza e più forza per cambiare davvero”, ha dichiarato Lello Tramparulo, segretario Fp Cgil Lombardia.

“Le persone ci chiedono un contratto giusto e dignitoso, che migliori la qualità del lavoro e della vita. Dare forza alle nostre liste Rsu vuol dire avere più voce per conquistare questi obiettivi”, ha sottolineato Michele Vannini, segretario nazionale Fp Cgil.

Foto Pavia – Ats e Irccs San Matteo

Foto Ospedale di Circolo di Varese e Ospedale di Busto Arsizio