22 Jul 2025
HomeRSU 2025Rsu 2025 con Fp Cgil / Thomas Silvestri, Assistente informatico, Prefettura di Varese

Rsu 2025 con Fp Cgil / Thomas Silvestri, Assistente informatico, Prefettura di Varese

thomas silvestri

Nome e cognome: Thomas Silvestri.

Profilo professionale e lavoro presso:
Assistente informatico – Prefettura di Varese (Ministero dell’Interno).

Invece quali sono le principali criticità?
La Pubblica Amministrazione è poco attrattiva per i giovani perché non vedono valorizzate le proprie competenze e vedono limitate opportunità di carriera, come si può costruire un futuro ed una famiglia quando si è di volta in volta mortificati con un compenso non adeguato e il costo della vita in quotidiano aumento? Gli uffici periferici sono sempre più abbandonati a loro stessi, con carenza di personale che si ripercuote a livello di carichi di lavoro sulle poche persone in servizio.

Perché ti candidi con la Fp Cgil e perché votare Fp Cgil?
Mi candido per rappresentare le istanze dei colleghi e delle colleghe, dei nuovi assunti, per essere membro veramente attivo della comunità lavorativa, perché credo nel valore della partecipazione e perché ognuno di noi possa dare un apporto positivo. Mi candido perché non bisogna mai abbassare la testa dinanzi a scelte sbagliate, perché credo nel dialogo e nel confronto democratico. Perché il RISPETTO lo si dà a prescindere dai ruoli.
La FP CGIL ha coraggiosamente deciso di non firmare il nuovo CCNL Funzioni Centrali a difesa di tutti noi, “poveri di stato”, ci supporta e ci è vicino nel rappresentare e difendere le nostre istanze.

Cosa diresti a una collega o a un collega che pensa che votare non serva a nulla?
Il voto ci rende forti e compatti, la rappresentanza è un principio importantissimo nella nostra Democrazia. Non votare fa il gioco di chi ci vuole divisi e innocui, solo uniti e compatti possiamo fare davvero la differenza. Per far sentire la nostra voce e dare dignità al lavoro bisogna votare, votare per la rappresentanza RSU e votare sì ai quesiti referendari promossi dalla CGIL.