Incontro pubblico il 10 febbraio, alle ore 18, presso la sala De Carlini della Camera del Lavoro di Milano. Organizzano Fp Cgil Lombardia e la Rete “Mai Più Lager – No ai CPR”
4 feb. 2025 – La Fp Cgil Lombardia, insieme alla Rete “Mai Più Lager – No ai CPR”, organizza lunedì 10 febbraio un incontro pubblico sul ruolo del personale medico e sanitario nella tutela delle persone migranti, con particolare attenzione ai Centri di Permanenza per i Rimpatri (CPR) e alla detenzione amministrativa.
L’evento si svolgerà presso la sala De Carlini della Camera del Lavoro di Milano (corso di Porta Vittoria 43), dalle 18.00 alle 19.30.
Sono previsti gli interventi di Teresa Florio, attivista di “Mai Più Lager – No ai CPR”, che offrirà un quadro storico-giuridico della detenzione amministrativa e delle iniziative di attivismo per contrastarla, e del dottor Nicola Cocco, infettivologo penitenziario della Società Italiana di Medicina delle Migrazioni, nonché membro della stessa Rete, che approfondirà le criticità sanitarie nei CPR e il ruolo del personale medico in questi contesti.
Il dibattito finale sarà un’opportunità per elaborare proposte operative concrete a tutela dei diritti delle persone migranti.
A tirare le fila, con le conclusioni, sarà Bruno Zecca, segretario Fp Cgil Medici e Dirigenti SSN Lombardia.
Per chi non potrà partecipare in presenza, sarà possibile seguire l’incontro anche online tramite Zoom, con collegamento attivo dalle 17.45:
ID riunione: 891 7808 1180
Codice d’accesso: 177511