20 Apr 2025
HomeComoRSU 2025 – FP CGIL Primo sindacato nella Pubblica Amministrazione in Provincia di Como

RSU 2025 – FP CGIL Primo sindacato nella Pubblica Amministrazione in Provincia di Como

La Fp Cgil è il primo sindacato nell’amministrazione pubblica di Como e provincia, confermando e migliorando il dato del 2022. Nelle funzioni locali, conquista la maggioranza assoluta nel Comune di Como con 239 preferenze su 464 voti validi; nel Comune di Cantù la lista FP Cgil raccoglie 82 preferenze su 127; nel Comune di Erba si raggiunge la maggioranza assoluta con 71 su 86; in entrambi, la CGIL è l’unico sindacato confederale presente in RSU. Anche nei comuni di medie dimensioni, come Cernobbio, Olgiate Comasco, Tremezzina, Fino Mornasco, Cermenate, Lurate Caccivio, Uggiate con Ronago, Appiano Gentile, Tavernerio, la FP CGIL si conferma il primo sindacato. In Camera di Commercio è l’unico sindacato presente. Positivo è anche il dato dell’amministrazione provinciale, dove la presenza della FP CGIL è cresciuta del 13% confermandosi secondo sindacato.

Si registra un buon risultato anche in ASST Lariana, dove c’è stato un aumento dei consensi del 3% rispetto al 2022. Ottimi risultati anche nel comparto Stato dove si conferma una presenza importante e consolidata della FP CGIL.

“Con questo voto le lavoratrici e i lavoratori del servizio pubblico si esprimono democraticamente e confermano la fiducia nelle politiche della FP CGIL. Un segnale forte di rappresentanza in un contesto nazionale e locale che, purtroppo, non riconosce il valore del lavoro e dei servizi pubblici”, spiegano Giuseppe Callisto e Stefania Macrì della Segreteria FP Cgil di Como, “di diverso avviso, invece, sono le lavoratrici e i lavoratori che con una partecipazione del 75% hanno espresso la volontà di prendere parte attivamente alle scelte che riguardano le proprie condizioni di lavoro fermamente convinti che solo in questo modo è possibile garantire l’erogazione di servizi pubblici di qualità per tutti e tutti i giorni”.

La Segreteria FP CGIL di Como

Como, 18 aprile 2025