16 Sep 2025
HomeSondrioGiustizia: Il 16 settembre sciopero nazionale Fp Cgil dei precari del Pnrr. Anche a Sondrio ci si mobilita

Giustizia: Il 16 settembre sciopero nazionale Fp Cgil dei precari del Pnrr. Anche a Sondrio ci si mobilita

LOMB SCIOPERO PRECARI PNRR volantino

Martedì 16 settembre anche a Sondrio sciopereranno le lavoratrici e i lavoratori precari assunti con i fondi del Pnrr a supporto degli uffici giudiziari.

 

Complessivamente, a livello nazionale, sono circa 12.000, e solo per 3000 di questi precari c’è una garanzia di stabilizzazione – spiegano Michela Turcatti e Leonardo Puleri della Fp Cgil di Sondrio –. Per altri  3000,  c’è  il  solo  impegno  del  Governo  all’assunzione  tramite  le  risorse  che  saranno stanziate in legge di bilancio.

E le 6000 persone rimanenti? “Per loro – proseguono i due sindacalisti del pubblico impiego “ si rischia una roulette assunzionale dove in gioco vi è la vita di professionisti che da circa tre anni operano per modernizzare ed efficientare il “sistema Giustizia”. Giovani e meno giovani che hanno risposto a un concorso che aveva l’obiettivo di rendere “certi” i tempi della Giustizia e che dopo essere stati assunti, formati e aver contribuito a questa missione rischiano di non essere stabilizzati, riaprendo un vuoto nei Tribunali dove sono inseriti”.

Se non si interviene per tempo, alla scadenza dei loro contratti, giugno 2026, queste persone rimarranno senza un posto di lavoro, con una inevitabile perdita di reddito e disoccupazione, ma al contempo con ripercussioni serie sul sistema giustizia, a partire dalla Lombardia, vista la carenza cronica di personale.

Del resto – continuano Turcatti e Puleri – già diversi precari se ne stanno andando, attraverso concorso pubblico, in altre amministrazioni”.

La giustizia è al collasso. La carenza di personale mette a rischio il lavoro dei tribunali, delle corti d’appello e degli uffici. I carichi di lavoro pesano su chi è in servizio a tempo indeterminato. E a giugno 2026 la maggior parte dei precari rischia di andare a casa. Serve personale e urge stabilizzare i precari PNRR.

Lo sciopero nazionale, indetto dalla FP CGIL, nasce dalla necessità di evidenziare le criticità strutturali che investono il Ministero della Giustizia: dai ritardi cronici nell’attuazione degli accordi sindacali già siglati, alle pesanti carenze di personale, sensibilizzando operatori, cittadini, amministratori sul ruolo essenziale di tali lavoratrici e lavoratori.

Anche al Tribunale di Via Mazzini sono presenti  – dichiarano  dalla Fp provinciale  – qualificati dipendenti assunti a tempo determinato attraverso il PNRR. La loro presenza ha rinvigorito l’efficienza del Tribunale sondriese, ma adesso si rischia il possibile fallimento del progetto “Ufficio per il Processo” se il personale precario non verrà stabilizzato. La Legge di Bilancio approvata dal Governo prevede l’assunzione di poco meno della metà di questi lavoratori, con decorrenza a partire da luglio 2026, data della scadenza del progetto, e completamento solo entro il 2029.

Sono 6 le unità di personale “precario” che tutti i giorni, presso il Tribunale di Sondrio assicurano insieme ai colleghi “fissi” e una pattuglia di personale proveniente da altre Amministrazioni, servizi essenziali per la giustizia nella e per la nostra provincia”.

Per Sondrio, l’appuntamento sarà dalle 9 alle 10:30 davanti al Palazzo di Giustizia di Via Mazzini:  un  volantinaggio  di  sensibilizzazione  su  un’urgenza,  la  stabilizzazione  di  tutti  i precari coinvolti, che, al pari dei tempi della Giustizia, non può attendere.

 

Qui il comunicato stampa in pdf >>>