
Dalla Sala Colleoni della Fiera di Bergamo, nell’ambito del Forum Polizia Locale, l’Attivo regionale Fp Cgil Lombardia rilancia con forza la richiesta di valorizzazione economica e professionale per chi ogni giorno garantisce sicurezza e legalità nei territori.
“Servono risorse vere, altrimenti si alimenta una guerra tra poveri dentro gli enti e cresce il conflitto tra lavoratrici e lavoratori – afferma Dino Pusceddu, segretario Fp Cgil Lombardia –. Ma non chiediamo solo fondi: vogliamo che Regione Lombardia eserciti fino in fondo le sue deleghe, coordinando la formazione con le organizzazioni sindacali e investendo risorse aggiuntive rispetto a quelle dei Comuni”.
Al centro del confronto anche la corretta destinazione dei proventi delle sanzioni amministrative prevista dall’articolo 208 del Codice della Strada, strumento fondamentale per finanziare la sicurezza e la formazione del personale.
Tra le priorità, la tutela psicologica delle lavoratrici e dei lavoratori della Polizia Locale, con un protocollo per prevenire il rischio suicidario, e il rilancio dei concorsi per le nuove assunzioni. “Negli ultimi sette anni si sono persi 8.111 posti nel Corpo e l’età media in Lombardia è di 49 anni. Così diventa impossibile garantire i servizi sul territorio”.
Fp Cgil Lombardia è accanto alle lavoratrici e ai lavoratori della Polizia Locale, per ridare dignità e futuro a un servizio essenziale per la comunità.