5 Feb 2025
HomeNewsFunzioni Centrali: Vota al referendum online dal 16 al… 31 dicembre +++

Funzioni Centrali: Vota al referendum online dal 16 al… 31 dicembre +++

referendum_FC_sito

PRETENDIAMO UN CONTRATTO GIUSTO!

Flyer-Referendum CCNL FC
Il 6 novembre 2024 si è sancita un’intesa separata relativa al CCNL 2022-2024 Funzioni Centrali.
Fp Cgil, Uil Pa e Usb PI non condividono il testo del contratto, sottoscritto solo dal 53% delle sigle rappresentative. Tale contratto permette di recuperare appena il 6% di un’inflazione che nel 2022/24 ha raggiunto il 16.5%.
Nei settori privati gli aumenti sono molto più consistenti rispetto a quello previsto per le Funzioni Centrali. Non capiamo perché, se non perché lo impone la controparte, non si sia scelto di tenere aperta la trattativa rinunciando ad un doveroso adeguamento dei salari, a risorse adeguate per lo sblocco della contrattazione decentrata, per la valorizzazione professionale.
L’argomento usato è che il Governo ha deciso che quello era il massimo riconoscibile ai dipendenti delle pubbliche amministrazioni, ma come dimostrano le modifiche in corso alla legge di bilancio, questa scelta politica può essere modificata se arriva forte un messaggio di dissenso.
Di fronte a questa divisione inedita, riteniamo giusto far esprimere le lavoratrici e i lavoratori a cui il Contratto si applica. Non è solo una scelta di esercizio di democrazia diretta, ma uno strumento di prosecuzione della vertenza, di difesa della dignità di chi lavora nelle amministrazioni centrali. Avevamo proposto a tutte le sigle di condividere questo percorso di partecipazione proprio perché di fronte ad una maggioranza così risicata è doveroso coinvolgere le persone su cui operano le ricadute del Contratto per conoscere la loro opinione.
Non abbiamo paura del voto delle lavoratrici e dei lavoratori, bisogna difendere la libertà di espressione e salvaguardare la partecipazione nei luoghi di lavoro come elementi fondamentali di democrazia.

Ha scritto su Facebook Serena Sorrentino, segretaria generale della Fp Cgil Nazionale: “Vota, Partecipa, Lotta! Per i tuoi diritti, per un salario dignitoso, per una giusta valorizzazione professionale. Partecipare al Referendum vuol dire esprimere la propria opinione, far valere il proprio pensiero. Ci sono organizzazioni sindacali nelle funzioni centrali che stanno sostenendo che democrazia e partecipazione non sono necessarie se c’è una maggioranza di soggetti rappresentativi che sigla l’intesa. Ma non è questo il punto. Di fronte ad una mela spaccata in due tra chi ha sottoscritto un’intesa imposta dal Governo e chi ritiene che il testo non risponda alle esigenze delle lavoratrici e lavoratori né sulla parte normativa né sulla parte economica, c’è chi sceglie di ridare la parola ai dipendenti delle amministrazioni a cui quel contratto si applicherà. Se lavori in un’Amministrazione a cui si applica il CCNL delle Funzioni Centrali, puoi fare la differenza scegliendo di partecipare al Voto. Fai votare 🗳️ i tuoi colleghi, siamo valore Pubblico, difendiamo i nostri Diritti!“.

PER QUESTO TI CHIEDIAMO DI ANDARE A VOTARE E VOTARE NO, DI ESPRIMERE LA TUA OPINIONE, DI DICHIARARE CON FORZA CHE NON VUOI RINUNCIARE AD UN GIUSTO CONTRATTO.

Vedi anche:


Dal 16 (dalle ore 17.30) al +++ 31 dicembre (fino a mezzanotte) +++, vota su votofc.org
Fai sentire la tua voce!

 

𝗥𝗘𝗙𝗘𝗥𝗘𝗡𝗗𝗨𝗠 𝗖𝗖𝗡𝗟 𝗙𝗨𝗡𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜 𝗖𝗘𝗡𝗧𝗥𝗔𝗟𝗜: 𝗖𝗢𝗠𝗘 𝗦𝗜 𝗩𝗢𝗧𝗔?
Qui le istruzioni  ⬇️
❌ Vota NO su www.votofc.org
📧 Se hai problemi col voto scrivi a info@votofc.org

come si vota - volantino referendum Funzioni Centrali